top of page

La nostra équipe

La Rosa di Jericho è costituita da un'équipe di Psicologi e Psicoterapeuti di formazione Sistemico-Relazionale Integrata.

Lo Psicologo è un professionista  laureato in Psicologia e regolarmente iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione di appartenenza.

 

Lo Psicoterapeuta è uno Psicologo o un Medico che si è specializzato in una scuola riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione ed è pertanto  abilitato all'esercizio della Psicoterapia.

L’équipe, composta da Psicologi e Psicoterapeuti, si propone di integrare saperi, competenze e tecniche diverse in modo da offrire percorsi personalizzati e flessibili in funzione delle caratteristiche peculiari della persona/e e delle sue attuali difficoltà e sofferenze.

La nostra formazione sistemica ci permette di accogliere e offrire servizi a:

  • Singoli individui, quali bambini, adolescenti, adulti

  • Coppie

  • Famiglie, sia a livello nucleare che allargato

  • Gruppi

La flessibilità dell'approccio sistemico racchiude in sè la premessa che il disturbo psicologico manifestato dall'individuo non sia identificabile con la persona stessa. La sofferenza espressa viene intesa e compresa contemporaneamente come strumento e occasione per affrontare particolari eventi attraverso nuove modalità, modi differenti di comprendere  e definire il proprio Sè, imparando a costruire nuove visioni di sè e promuovere nuove risposte più funzionali in relazione ai propri contesti di vita. 

Chi decide di rivolgersi al nostro studio viene accolto nella sua unicità. Attraverso un clima  non giudicante viene definito con il cliente il tipo di percorso da intraprendere (consulenza psicologica, sostegno psicologico, psicoterapia) e in modo chiaro e condiviso vengono definiti tempi e obiettivi.

I colloqui individuali prevedono solitamente la convocazione individuale. Se concordato e se ritenuto utile ai fini del percorso, è possibile convocare altri membri della famiglia.

I colloqui di coppia e i colloqui familiari, vengono di prassi condotti attraverso la collaborazione di due psicologi/psicoterapeuti. Se i clienti e i professionisti concordano, la situazione può coinvolgere l'èquipe.

bottom of page